PRO LOCO SCLAFANI BAGNI
  • HOME
  • Chi siamo
  • ESPERIENZE
  • Arte Religiosa
  • Monumenti
  • CONTATTI
  • bac'art
  • Eventi
  • HOME
  • Chi siamo
  • ESPERIENZE
  • Arte Religiosa
  • Monumenti
  • CONTATTI
  • bac'art
  • Eventi

PROlOCO

SCLAFANI  BAGNI APS

Foto

aSSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

Picture

Un po' di storia...
Il nome originario del paese pare sia Ambica, successivamente mutato in Aesculapii Fanum (tempio di Esculapio), diventato Isqlafinah durante la dominazione araba, da cui l’attuale Sclafani.
Questa denominazione assume nel 1953 l'attuale Sclafani Bagni con delibera comunale, a sottolineare l'importanza che le acque termali avrebbero portato allo sviluppo economico del paese.
Oggi Sclafani conta 388 abitanti e, venute a mancare le terme per incuria, basa la sua economia principalmente sullo sfruttamento agricolo e zootecnico del territorio.
Il borgo si trova a 813 metri s.l.m. e fa parte della città metropolitana di Palermo.
E' raggiungibile dalla Palermo-Catania, uscita Scillato (dir. Catania) o Tremonzelli (dir. Palermo), per Caltavuturo, oppure dalle Petralie, sempre verso Caltavuturo.


Il belvedere

 panorama dal castello 

pozza termale


 Un approfondimento tecnico sulla geotermia del territorio a cura del prof. G. Consales, si può trovare qui:
inquadramento_geotermale_di_sclafani_bagni.pdf
File Size: 478 kb
File Type: pdf
Scarica file

    Visitors
Powered by Create your own unique website with customizable templates.